Scuola Primaria di Castagnola di sotto

via Castagnola di sotto, 19 ,54100, MASSA
Tel. 0585 489447
castagnoladisotto@icmassa6.edu.it
Orario di funzionamento
Modalità organizzative per il funzionamento del plesso, dal lunedì al venerdì:
- ORARIO D’INGRESSO:
7,50-7,55 classi 2^ e 4^
8,00-8,05 classe 1^A-5^
8,10-8,15 classe 1^B-3^
- 1° INTERVALLO: classe 2^ 09,40 –9,55
classe 4^ 9,55-10,10
classe 1^A 10,10-10,25
classe 5^ 10,25-10,40
classe 1^B 10,40-10,55
classe 3^ 10,55-11,10
- 2° INTERVALLO: classe 2^ 11,40 –11,55
classe 4^ 11,55-12,10
classe 1^A 12,10-12,25
classe 5^ 12,25-12,40
classe 1^B 12,55-12,50
classe 3^ 12,50-13,05
- ORARIO D’USCITA: classi 2^ e 4^: 13,15
classi 1^A e 5^: 13,25
classe 1^B e 3^: 13,35
ORGANIZZAZIONE USCITA ALUNNI:
- 1^-2^-3^ uscita porta A – (ingresso pedonale)
- 1^B-4^-5^ uscita porta B – (ingresso cancello carraio)
SERVIZI OFFERTI STRUTTURE SCOLASTICHE
Aula polivalente per attività ludico-motorie – Aula multimediale – Ampio cortile
La scuola è dotata di connessione wi-fi in tutte le classi.
ATTIVITA' DEL PLESSO
Progetti di Plesso a.s. 2021/22
PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
Progetto “Utilizzo delle ore di contemporaneità”
Ciascun plesso di Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado hanno presentato un progetto per l’utilizzo delle ore di contemporaneità in orario curricolare, che prevede, nelle ore di contemporaneità tra i docenti, l’attivazione di laboratori e di attività da effettuarsi a piccoli gruppi o a classi aperte, per il consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche e logico-matematiche degli alunni, in un’ottica di personalizzazione dell’apprendimento. A seconda dei diversi contesti scolastici e dei bisogni rilevati sono previste anche attività di:
- potenziamento lessicale per gli alunni stranieri;
- creazione di ipertesti, prodotti grafici, multimediali e copioni teatrali;
- potenziamento delle capacità manipolative, espressive e comunicative.